Recensito nell'elenco delle dimore storiche italiane, Chiostro Cennini fu costruito nel sec XV da Francesco Cennini De’ Salamandri che è riuscito nell’intento di lasciare ai posteri un ambiente unico.
Il colonnato che si affaccia sulla corte e’ la punta di forza di tutto il chiostro infatti le colonne che lo abbelliscono sono ioniche e doriche e provengono da un tempio pagano.
Nella sua lunga storia il chiostro e’ stato anche luogo di ritiro spirituale. Fu successivamente acquistato dalla Contessa Grottanelli e tornò a tutti gli effetti una fattoria.
Nel 1956 la famiglia Cozzi Lepri acqiustò dalla contessa parte del Palazzo Cennini con annesso il chiostro e la fattoria continuò la sua storia.
Adesso il Chiostro Cennini e’ il fulcro del Ristorante dove Lucia Cozzi Lepri vi accoglierà nella terrazza storica e nelle sale annesse.
Chi entra per la prima volta si sentirà avvolto dall'intricata storia di tutte le persone che hanno fatto del Chiostro un posto unico nel suo genere.
Il Chiostro Cennini offre ai tour operator pranzi o cene tipiche toscane nella cornice della location che potete ammirare nelle foto.
Ubicato all'interno del centro il Centro Storico di Sarteano, è facilmente raggiungibile con i pulmann poichè il parcheggio dista soli 300 mt.
Salendo la scalinata posizionata esattamente di fronte al parcheggio, si arriva in Piazza San Lorenzo, qui al n° 69 di Corso Garibaldi trovate il chiostro che vi attendera' con ospitalita' e gentilezza da veri toscani doc.